Sappiamo che i controlli oncologici regolari sono importanti. Eppure c’è ancora qualcuno che non vuole sapere. Fai luce sulla tua salute.
Perché sapere è prevenire e prevenire può salvarti la vita.
Nel mese di marzo dedicato alla Prevenzione Oncologica, scopri sotto tutte le iniziative messe in campo da LILT.
In occasione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica,
che
LILT lancia ogni anno nel mese di marzo,
quest’anno abbiamo deciso di lanciare un messaggio forte che ha come slogan l’invito
a “Non rimanere all’oscuro” e come simbolo una torcia. Un appello a scardinare il
paradosso della paura e a far luce sulla propria salute. Perché sapere è prevenire e
prevenire è vivere.
Guarda il video per scoprirlo e condividilo con
#nonrimanerealloscuro!
Nel corso del 2022 si è verificato un aumento importante dei casi di tumore. Un fenomeno preoccupante, conseguenza dell’interruzione degli screening oncologici e del rallentamento delle attività diagnostiche durante la pandemia del 2020.
In occasione della Settimana Nazionale per la
Prevenzione
Oncologica,
scopri le iniziative offerte da LILT.
18-26 MARZO
Lo Spazio LILT Mobile, l’ambulatorio di 10 metri che porta la prevenzione in viaggio, farà tappa in alcune piazze dell’hinterland Milanese. A bordo sarà possibile effettuare gratuitamente visite senologiche, mammografie con tomosintesi e visite di prevenzione tumori della pelle. L’accesso è riservato a coloro che non hanno mai effettuato visite negli ambulatori LILT, sino ad esaurimento posti disponibili.
Grazie al progetto “Prevenzione senza barriere”, per la prima volta il nostro ambulatorio mobile farà tappa all’interno della Casa di Reclusione di Bollate, portando la prevenzione anche a chi sconta una pena in condizioni di detenzione.
Il Tour della Prevenzione è reso possibile grazie a Europ Assistance, main partner, al fianco di LILT dal 2018, e grazie ai partner Intesi Group, ST Microelettronics e FSI.
Sabato 25 marzo LILT ha inoltre organizzato un Open day in tutti gli Spazi LILT del territorio di Milano e Monza Brianza per effettuare, previa prenotazione e fino a esaurimento posti disponibili, alcune visite gratuite.
SCOPRI DI PIÙ1-31 MARZO
Le attività di prevenzione continuano all’interno delle aziende che hanno deciso di mettere a disposizione dei propri dipendenti la possibilità di aderire ai programmi di welfare LILT, con screening e webinar.
LILT ringrazia in particolare: A2A, Banca Mediolanum, BCC Barlassina, Boston Consulting Group , Cassina, Datwyler, DB, Deutsche Bank, DHL, Excelsior Hotel Gallia, Elesa, Farcom, Fratelli Giacomel, IKEA, IULM, LHS, Linklaters, Mazars, Novartis, Prysmian, Renantis, SAP, STM, Westin Palace.
Vuoi prenotare anche tu il servizio di visite per la tua azienda? Contattaci per saperne di più!
ContattaciNella Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT ha pensato a quattro momenti online, di facile accesso a tutti, che metteranno in relazione il cibo con la mente e lo sport, per stimolare le buone abitudini, che ci aiutano ogni giorno a prenderci cura della nostra salute:
Aiutaci a portare avanti le iniziative di lotta contro i tumori e ad estendere le iniziative di prevenzione e assistenza anche alle persone più fragili.
Dona oraDurante il Tour della Prevenzione, accanto all’ambulatorio mobile, troverai anche i nostri banchetti, dove potrai ricevere, in cambio di una piccola donazione, le bottiglie di olio extra vergine d’oliva 100% italiano.
Dove trovarciIl 2 aprile ritorna uno degli eventi sportivi più attesi per la città di Milano: la Milano Marathon. Entra a far parte di una grande squadra e sostieni le iniziative di prevenzione a sostegno delle persone più fragili.
Scopri di piùAiutaci sui tuoi social taggando @liltmilano e utilizzando l’hashtag #nonrimanerealloscuro per sensibilizzare i tuoi amici e parenti sull’importanza della prevenzione oncologica.
Con la prevenzione possiamo ridurre del 40% il rischio di sviluppare un tumore nel corso della propria vita! Aiutaci a diffondere questo messaggio, proteggi chi ti è vicino!
I partner e gli sponsor che sono al fianco di LILT nella Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica